ISTITUTO PROF. Arti Ausiliarie Professioni Sanitarie ODONTOTECNICO - LCRFHO5008 ISTITUTO TECNICO TECN. Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Aereo - LCTB00500V - CORSI di RECUPERO ANNI SCOLASTICI

CORSI di Formazione Professionale - Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico

www.istitutovolta.net

Contatti
Indirizzo
Social

istitutovolta@istitutovolta.net

Corso Promessi Sposi, 100 - 23900 LECCO


facebook
ISTITUTO A. VOLTA LECCO
PEC: istitutovolta@pec.it
P.I. 01386630139  
Codice Fatturazione SUBM70N

ISTITUTO A. VOLTA LECCO - SCUOLA PARITARIA

Tel. 0341250760

baa73817f14d068dcf3714fea52991dd329ee075

https://www.istitutovolta.net/altro/privacy-regolamento-ue-6792016

CORSO per Assistente di Studio Odontoiatrico - ASO

PROSSIMO CORSO AVVIO 5 MARZO 2025 !! Iscrizioni Aperte !! 

FIGURA PROFESSIONALE dell' Assistente di Studio Odontoiatrico - A.S.O.

2a24d5bf5d8e877ca3d1d5294e544ea22711dd95
L’ Assistente di Studio Odontoiatrico opera all’interno di strutture medico- odontoiatriche private e pubbliche. La figura professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico si occupa dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale.
d7350b7f66f35e83631054cc3e64d298cc140ac8

STRUTTURA DEL CORSO A.S.O.

Il corso è strutturato in moduli che permettono all’allievo di acquisire le seguenti competenze: saper ricevere e accogliere i pazienti; gestire l’agenda degli appuntamenti; controllare e aggiornare gli schedari dei clienti; gestire i rapporti con i fornitori e i collaboratori esterni; svolgere le quotidiane attività amministrative anche con tecnologia informatica; predisporre l’area di intervento clinico; assistere il medico-odontoiatra durante l’esecuzione delle prestazioni; manipolare, preparare e stoccare i materiali dentali; riordinare, pulire, disinfettare, sterilizzare e preparare lo strumentario e le attrezzature e l’ambiente di lavoro.
4dc59db2e4dce2201d3739c9d89caf3e8d18d88c

REQUISITI AMMISSIONE AL CORSO  (nuova normativa)
 l fine dell’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:
- diciotto anni
- possesso della certificazione di assolvimento dell'obbligo di istruzione. In alternativa Qualifica triennale di Istruzione e formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 oppure diploma di maturità.
• Il possesso del requisito di accesso al corso di formazione consiste nella certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione. Ai sensi dell’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, l’obbligo di istruzione si completa con la frequenza dei primi due anni del secondo ciclo (v. circolare MIUR 101 del 30/12/2010), Tale requisito deve essere dimostrato attraverso l’esibizione del certificato di assolvimento dell’obbligo di istruzione rilasciato dall’Istituto scolastico competente.
Per coloro che hanno concluso la scuola media entro il 2006, l’obbligo di istruzione è assolto con il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado.
Requisito concernente titoli di studio acquisiti all’estero:
In caso di possesso di titoli di studio equivalenti ai diplomi di scuola secondaria di secondo grado o ai diplomi di laurea italiani, è possibile presentare l’attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA.
Negli altri casi, o in assenza dell’attestato di comparabilità, è necessario presentare la dichiarazione di valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo. La dichiarazione di valore attesta la natura dei titoli posseduti e il loro livello, ed è redatta in lingua italiana dall’Ambasciata o dal Consolato italiano nel Paese d’origine.
Non sono ammesse né traduzioni asseverate, né dichiarazioni presentate da rappresentanze consolari estere in Italia.

Altre informazioni

6db425723aaa7f82e306bbe8f1d1261d6025e280
f0cbf064d81de7fd698e866a2ea6396886ce4f51
a9a3f1750b36c2eb71ac8fec699700417c28a121

DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

altri REQUISITI 

ESAME FINALE E CERTIFICAZIONE

L' iscrizione viene effettuata solo dopo una selezione che chiede riscontro dei requisiti di accesso.
Il requisito riguarda la conoscenza, orale e scritta, della lingua italiana, almeno a livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).
Il possesso del requisito può essere dimostrato, alternativamente:
• Da un’attestazione rilasciata dall’ente di formazione che organizza il corso, previo superamento documentato di apposite prove;
• Dalla certificazione linguistica rilasciata dagli enti certificatori riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione

700 ore, di cui 300 di teoria e 400 di tirocinio in Studi Odontoiatrici Convenzionati.

Sono ammessi alla prova di esame coloro che hanno frequentato almeno l’90% delle ore di formazione, con la valutazione positiva della parte teorica e del tirocinio. l titolo viene rilasciato, un ATTESTATO DI COMPETENZA con valore di qualificazione professionale per Assistente di Studio Odontoiatrico, VALIDO IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, solo successivamente a verifica finale  da parte di una Commissione designata da Regione Lombardia.

Requisito concernente titoli di studio acquisiti all’estero
In caso di possesso di titoli di studio equivalenti ai diplomi di scuola secondaria di secondo grado o ai diplomi di laurea italiani,è possibile presentare l’attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA.
Negli altri casi, o in assenza dell’attestato di comparabilità, è necessario presentare la dichiarazione di valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo. La dichiarazione di valore attesta la natura dei titoli posseduti e il loro livello, ed è redatta in lingua italiana dall’Ambasciata o dal Consolato italiano nel Paese d’origine.
Non sono ammesse né traduzioni asseverate, né dichiarazioni presentate da rappresentanze consolari estere in Italia.
Requisito linguistico
Il requisito riguarda la conoscenza, orale e scritta, della lingua italiana, almeno a livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).
Il possesso del requisito può essere dimostrato, alternativamente:
• Da un’attestazione rilasciata dall’ente di formazione che organizza il corso, previo superamento documentato di apposite prove;
• Dalla certificazione linguistica rilasciata dagli enti certificatori riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.

COSTI
Il corso prevede un costo di € 1.750,00
Il perfezionamento dell’iscrizione avviene con il versamento della quota d’iscrizione di € 352,00 da effettuare entro 30 giorni prima della data del inizio del corso.

inviare il modulo di iscrizione a : istitutovolta@istitutovolta.net

insieme alla seguente documentazione:

  1. Copia DOCUMENTI DI IDENTITA’
  2. Copia CODICE FISCALE
  3. Copia Titolo di studio/Diploma di Maturità
  4. Copia del Bonifico di € 352,00 Causale: Iscrizione Corso ASO Nome Cognome

Clicca qui per scaricare il Modulo di Iscrizione: 

MODULO ISCRIZIONI ASO - OTTOBRE 2025.pdf

Compila il seguente modulo per avere maggiori informazioni sul Corso ASO

Richiesta Info Corso Aso

a5881a2aed09b37a651f00206aacaf51bf792c4e
82e9a81d2cdbb22336ebeb9bf51339b958b3e486

www.istitutovolta.net

Contatti
Indirizzo
Social

istitutovolta@istitutovolta.net

Corso Promessi Sposi, 100 - 23900 LECCO


facebook
ISTITUTO A. VOLTA LECCO
PEC: istitutovolta@pec.it
P.I. 01386630139  
Codice Fatturazione SUBM70N

Tel. 0341250760

https://www.istitutovolta.net/altro/privacy-regolamento-ue-6792016